![](https://educazionefinanziaria.avverafinanziamenti.it/wp-content/uploads/2022/08/vera_viaggiatrice_profilo.png)
Viaggiatore
Benvenuto Viaggiatore!
Questo è il primo viaggio che fai nel mondo dell'Educazione Finanziaria. Non preoccuparti, lo facciamo insieme! Partiremo dalle basi per capire meglio come funzionano Mutui, Prestiti e Cessioni del Quinto. Sei pronto per salire a bordo?
In questo primo viaggio parleremo di:
Educazione Finanziaria
Cos'è e come può essere utile nella nostra vita di tutti i giorni.
Mutui
Vuoi una nuova casa ma non sai da dove iniziare.
Prestiti
Ti piacerebbe comprare un'auto elettrica, fare un impianto fotovoltaico, arredare casa da zero ma non conosci i modi per non pesare troppo sull'economia famigliare.
Cessione del Quinto
Vuoi aiutare i tuoi figli con le tasse universitarie o i tuoi nipoti che vorrebbero tanto fare un anno scolastico all'estero ma non sai come fare.
Educazione Finanziaria
Cos'è e come può essere utile nella nostra vita di tutti i giorni.
Mutui
Vuoi una nuova casa ma non sai da dove iniziare.
Prestiti
Ti piacerebbe comprare un'auto elettrica, fare un impianto fotovoltaico, arredare casa da zero ma non conosci i modi per non pesare troppo sull'economia famigliare.
Cessione del Quinto
Vuoi aiutare i tuoi figli con le tasse universitarie o i tuoi nipoti che vorrebbero tanto fare un anno scolastico all'estero ma non sai come fare.
![](https://educazionefinanziaria.avverafinanziamenti.it/wp-content/uploads/2022/08/vera_viaggiatrice_profilo.png)
Partiamo dall'inizio!
Un passo alla volta nell'Educazione Finanziaria
Abbiamo sentito spesso parlare di Sostenibilità e pensiamo riguardi solo il cambiamento climatico, l'inquinamento, la scelta delle fonti di energia. Invece ``essere sostenibile`` è un viaggio che abbraccia la parità sociale, il progresso industriale e sì, anche il modo in cui utilizziamo i soldi e produciamo indebitamento. Sono paroloni, ma vedrai che piano piano scopriremo insieme tutte le cose che non sai.
Partiamo dall'inizio!
Allaccia le cinture, siamo in partenza
Le domande più frequenti sulla Cessione del Quinto
Prestito 5 è la cessione del quinto di Avvera, un prodotto versatile e utilissimo, ma che non tutti conoscono ancora. Andiamo per ordine. La cessione del quinto è un finanziamento rivolto a dipendenti pubblici, privati e pensionati che prevede il rimborso della rata - quantificata fino a un quinto dello stipendio o della pensione - dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale. Vediamo insieme quali sono le domande più frequenti che i clienti ci fanno al primo appuntamento!
SCOPRI DI PIÙLe domande più frequenti sui Mutui
Quando abbiamo iniziato a interrogarci su come impostare il nostro progetto di Educazione Finanziaria, una cosa era certa: dovevamo ascoltare le esigenze dei nostri clienti. Abbiamo, quindi, coinvolto gli agenti della rete muti grazie al prezioso contributo del vice direttore generale e direttore commerciale della rete Giandomenico Carullo e abbiamo messo in fila le nostre esigenze. L’obiettivo era quello di raccogliere le domande e i dubbi più frequenti nei primi appuntamenti con i nostri consulenti, provare a dare un ordine alle risposte in modo da creare un percorso di apprendimento facile e immediato.
SCOPRI DI PIÙAvvera, società del Gruppo Credem dedicata al credito al consumo, inaugura il nuovo portale dedicato all’educazione finanziaria in collaborazione con FEduF
Quando è scoppiata la pandemia ci siamo resi conto che comunicare ai nostri clienti e prospect non poteva più essere una vetrina di prodotti. Sentivamo l’esigenza di andare più a fondo, di fornire degli strumenti per capire il mondo in cui viviamo, magari anche momenti e materiali da condividere per poter contribuire al benessere delle persone. Siamo partiti da qui. Avevamo bisogno di ripercorrere i nostri valori, magari modificarli, forse colmare con tante informazioni in più. Infatti, dopo un laboratorio di quasi nove mesi, abbiamo aderito al progetto della Capogruppo riguardante l’Educazione Finanziaria e abbiamo provato a farlo a modo nostro. Partiamo da qui, benvenuti!
SCOPRI DI PIÙCosa significa parlare di Educazione Finanziaria
Quando è scoppiata la pandemia ci siamo resi conto che comunicare ai nostri clienti e prospect non poteva più essere una vetrina di prodotti. Sentivamo l’esigenza di andare più a fondo, di fornire degli strumenti per capire il mondo in cui viviamo, magari anche momenti e materiali da condividere per poter contribuire al benessere delle persone. Siamo partiti da qui. Avevamo bisogno di ripercorrere i nostri valori, magari modificarli, forse colmare con tante informazioni in più. Infatti, dopo un laboratorio di quasi nove mesi, abbiamo aderito al progetto della Capogruppo riguardante l’Educazione Finanziaria e abbiamo provato a farlo a modo nostro. E’ nata così Avvera Assist, una web serie con protagonista Claudio Marchisio che è nostro brand ambassador, studiata per poter rispondere alle domande più frequenti dei nostri clienti su Mutui, Prestiti e Cessioni del Quinto. Era naturale, per noi, partire proprio dalle persone perché se c’è una cosa che non abbiamo mai perso è la convinzione che non importante quanto tempo impieghiamo per avverare un desiderio, l’importante è farlo insieme.
SCOPRI DI PIÙComportamenti utili
Quali sono i comportamenti più sicuri per la nostra presenza online? In quali problemi economici possiamo scivolare?
SCOPRI DI PIÙHai domande?
Qual è l’importo massimo erogabile di un mutuo?
Non esiste un importo massimo predefinito, l’importo varia in base al valore commerciale dell’immobile. Il valore commerciale può non coincidere con il prezzo concordato con il venditore per l’acquisto. Per determinare la percentuale massima finanziabile (Loan To Value, abbreviato LTV) l’istituto di credito tiene sempre conto del minor valore espresso dalle due componenti (prezzo acquisto e valore commerciale) così da evitare di finanziare somme superiori all'effettivo prezzo pagato per l’acquisto o al valore di mercato.
Qual è l'importo massimo che può essere richiesto in rapporto al valore dell’immobile?
La maggior parte degli istituti di credito finanzia fino all’80% di questo valore, mentre alcuni istituti arrivano fino a un massimo del 100% in funzione dell’effettiva capacità di rimborso del richiedente e delle garanzie prestate. È molto importante sapere che i mutui con percentuale finanziata entro l’80% vengono stipulati con atto fondiario e prevedono delle parcelle notarili più contenute, mentre i mutui stipulati con importi superiori all’80% vengono stipulati con atti ipotecari che prevedono parcelle notarili standard.
In Avvera arriviamo a finanziare fino al 95% di Loan To Value, cioè il 95% del minore tra prezzo di acquisto e valore commerciale.
Quali sono i tempi medi per ottenere un mutuo?
Occorre fare una distinzione iniziale tra i tempi di delibera e i tempi di rogito. I tempi di delibera variano notevolmente da istituto a istituto in quanto si dispone di metodi e procedure diverse per la valutazione del merito creditizio e dell’immobile oggetto del finanziamento. Inoltre variazioni seppur sensibili possono dipendere dall’attività svolta dal richiedente che a volte necessita di una valutazione più complessa e approfondita. I tempi di rogito, invece, dipendono in buona parte dalla volontà delle controparti e dall’attività notarile di stesura degli atti. I tempi di delibera in Avvera sono molto brevi grazie alla rete agenti specializzata in mutui ipotecari destinati alle famiglie che permette di ridurre notevolmente i tempi tra i 15 e i 20 giorni.
Cos’è un prestito?
Il prestito personale è un finanziamento che si può richiedere solo per bisogni che riguardano la vita privata e familiare: in questo caso il finanziatore versa la somma al consumatore in un’unica soluzione e il consumatore la restituisce a rate.
Quando è legato all’acquisto di un bene o di un servizio – per esempio un’auto, un televisore, un corso di formazione – si chiama prestito finalizzato: il finanziatore versa la somma direttamente al venditore e il consumatore restituisce le rate al finanziatore.
Sono escluse dal credito ai consumatori tutte le forme di credito destinate alle attività professionali come acquisto di un macchinario o di attrezzatura per un negozio.
Cos’è la cessione del quinto?
È una particolare forma di prestito riservata esclusivamente a lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, e ai pensionati dove l’importo della rata viene trattenuto direttamente in busta paga o nel cedolino della pensione dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale.
La restituzione dell’importo alla finanziaria avviene tramite rate mensili di ammontare massimo pari ad un quinto dello stipendio o della pensione.
È una particolare forma di prestito riservata ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Le rate mensili vengono trattenute direttamente in busta paga e non possono superare un quinto dello stipendio o della pensione.
![](https://educazionefinanziaria.avverafinanziamenti.it/wp-content/themes/lvmk/assets/img/ragazza_faqs_mobile.png)